Ambulatorio mobile

per raggiungere anche i donatori più lontani

Grazie alla clinica mobile, finanziata dalla precedente campagna di crowdfunding grazie al contributo di 155 sostenitori per 22.740 € raccolti, ora abbiamo la possibilità di raggiungere anche i paesi più sperduti.

Come di diventa donatori

In Emilia Romagna attualmente è possibile iscriversi tramite tre modalità:

– Presso i Centri Trasfusionali, con prelievo di sangue

– Match at home, procedura ideata e realizzata da ADMO in collaborazione con il Ministero della Salute, IBMDR (Registro Italiano Donatori Midollo Osseo), Centro Regionale Sangue, Centro Regionale Trapianti. Prevede iscrizione e colloquio online, spedizione del kit salivare a casa, auto-prelievo, consegna del campione raccolto presso le sedi ADMO o punti convenzionati

– Colloquio e prelievo salivare in eventi outdoor grazie a sanitari ADMO formati e accreditati volontari

Accendi il motore di ADMO

Perchè un ambulatorio mobile?

La necessità di dotare l’Associazione di un Ambulatorio Mobile nasce dall’esigenza di avere un mezzo

  • rispondente agli standard di sicurezza e all’attuale normativa anti-covid19
  • strutturato ed idoneo IN QUALSIASI CONTESTO per poter svolgere il colloquio anamnestico sanitario–aspirante donatore e l’iscrizione tramite kit salivare, che sia nella piazza di una città o in mezzo ad un prato durante una sagra di paese, sotto il sole d’agosto come d’inverno.

Lo spostamento della nostra equipe, in maniera condivisa e strategica, su un veicolo già perfettamente predisposto nel rispetto dei protocolli, sarà un’arma vincente!

Il plus di avere un ambulatorio a 4 ruote non sarà solo quello di adattarsi a qualsiasi contesto di iniziativa esterna ma sarà la soluzione per

  • raggiungere e tipizzare coloro che vivono NELLE AREE MOLTO LONTANE DAI CENTRI DONATORI nei quali poter effettuare il prelievo ematico, riducendo quindi la distanza fra ADMO ed il donatore
  •  venire incontro a coloro che pur trovando una buona alternativa nel Match At Home non hanno un punto di consegna vicino a casa
  • accogliere ed iscrivere STUDENTI interessati a seguito di incontri di sensibilizzazione, là dove gli istituti hanno difficoltà ad offrire un spazio presso la propria sede
  • accogliere ed iscrivere dipendenti di AZIENDE sensibilizzate ma senza uno luogo idoneo per svolgere colloqui e prelievi in sicurezza

Come è strutturato l'ambulatorio mobile:

L’ambulatorio sarà composto da:

  • area di attesa: uno spazio dove a turno l’aspirante donatore potrà e compilare eventuali moduli cartacei, se previsti. Tale spazio va necessariamente previsto in quanto non sempre è realizzabile a terra
  • area colloquio anamnestico: il candidato donatore viene chiamato in visita dal sanitario che dovrà accertarne l’idoneità, sia con l’esame del questionario compilato in cui il candidato risponde ad una serie di domande specifiche sul proprio stato di salute e sui propri comportamenti e stili di vita – sia tramite colloquio.
  • spazio auto-prelievo: accertata l’idoneità del candidato donatore questo viene fatto accomodare nell’area destinata al prelievo di saliva.

L’ambulatorio sarà fornito di tutti i DPI e attrezzature necessarie per essere in regola anche con le normative Covid-19. Sarà inoltre dotato di un impianto di climatizzazione per rendere il più piacevole possibile la permanenza dei donatori, un sistema di diffusione audio e la possibilità di una rete WI – FI a disposizione di sanitario e donatori per visionare i moduli compilati online (e magari condividere il proprio gesto sui vari social!).

Costi ed obiettivi del progetto:

L’ambulatorio mobile è stato finanziato nel corso del 2021 grazie a una generosa donazione e con il contributo dei numerosi sostenitori della campagna di raccolta fondi “Accendi il motore di ADMO e salva una vita” che ci hanno permesso di raccogliere i 60.000 € necessari all’acquisto.

L’obiettivo per il 2022 è quello di estendere l’attività di iscrizione nel modo più omogeneo possibile ed aumentare il numero di nuovi donatori. Desideriamo realizzare una rete di raccolta capillare sull’intero territorio regionale.

Costo annuo dell’ambulatorio mobile: 20.000 €

Diventa Donatore

TU sei la speranza per un paziente in attesa di trapianto.

Sostienici

Aiutaci a sconfiggere la leucemia e i tumori del sangue!

Diventa Volontario

Scopri quanto è bello far parte di ADMO.

92039850349

Dona il tuo 5x1000!