Come si diventa donatore di midollo osseo
Ecco come avviene la donazione di midollo osseo
Come avviene la donazione?
Nell'eventualità fosse riscontrata una compatibilità con un paziente in attesa di trapianto, sarai chiamato per effettuare un ulteriore prelievo di sangue, in modo da definire in maniera approfondita il livello di compatibilità e, in caso positivo procedere nel percorso donativo.
Esistono due diverse modalità, attraverso le quali è possibile il prelievo delle cellule staminali emopoietiche. La scelta della modalità dipende dalla tua disponibilità e dalle eventuali indicazioni del trapiantologo.
Prelievo da sangue periferico
Nei 5 giorni antecedenti la donazione, viene somministrato un farmaco che promuove la crescita delle cellule staminali emopoietiche nel midollo osseo e il loro passaggio nel sangue circolante.
Tale tipologia di donazione, indicata come aferesi, utilizza dei macchinari noti come ``separatori cellulari``: il sangue prelevato da un braccio attraversa un circuito sterile e viene veicolato in una centrifuga. Le cellule staminali emopoietiche (CSE), componente cellulare utile al trapianto, vengono isolate e raccolte in una sacca, mentre il resto viene reinfuso nel braccio opposto.
Prelievo dal midollo osseo
Il donatore, affinché non senta alcun dolore durante l’intervento, viene sottoposto ad un’anestesia generale o epidurale.
L’intervento ha una durata di circa 45 minuti e, dopo il prelievo, il donatore è tenuto normalmente sotto osservazione per le successive 24/48 ore prima di essere dimesso e gli si consiglia comunque un periodo di riposo precauzionale di 4-5 giorni.
Dopo il prelievo, il midollo osseo prelevato si ricostituisce spontaneamente entro 7-10 giorni. Il donatore potrebbe avvertire solo una lieve dolenzia nella zona del prelievo, destinata a scomparire entro pochi giorni.
Diventa Donatore
Potresti essere TU la speranza di vita per un paziente in attesa di trapianto.
Sostienici
Il tuo contributo è fondamentale per sconfiggere la leucemia e gli altri tumori del sangue.
Diventa Volontario
Partecipa e scopri quanto è bello far parte di ADMO.