Dona un operatore sanitario e salva una vita

L’ISCRIZIONE al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo è possibile solo attraverso un colloquio e un prelievo salivare gestito da un OPERATORE SANITARIO e vogliamo renderlo possibile in OGNI EVENTO a scuola, in università e in piazza.

I tanti pazienti che hanno bisogno di un donatore per effettuare il TRAPIANTO e SCONFIGGERE LA LEUCEMIA e altre malattie del sangue non possono aspettare.

Più operatori sanitari abbiamo più donatori iscriviamo e, per realizzare questo progetto, abbiamo bisogno del TUO sostegno!

L’ISCRIZIONE DEI POTENZIALI DONATORI IN EMILIA ROMAGNA

In Emilia Romagna attualmente è possibile iscriversi tramite il prelievo ematico presso i Centri Trasfusionali o attraverso il prelievo salivare svolto da remoto grazie al progetto Match at Home o in presenza negli eventi outdoor organizzati da ADMO.

In Emilia Romagna il prelievo salivare, grazie alla convenzione in essere con l’Assessorato alla salute della Regione Emilia Romagna, ha contributo in modo fondamentale all’attività di iscrizione, donando la possibilità a tanti giovani di effettuare la procedura in loco in modo semplice e rapido.

A causa della pandemia da marzo 2020 a SETTEMBRE 2021 gli eventi in outdoor e la possibilità di iscriversi tramite prelievo salivare è stata bloccata, portando ad un drastico calo delle iscrizioni.

Grazie al progetto Match at Home, progetto di iscrizione a domicilio finanziato dalla prima campagna di crowdfunding nella quale abbiamo raccolto 10.759 € grazie a 292 sostenitori, abbiamo potuto continuare ad iscrivere donatori in maniera sicura in un momento drammatico.

La ripresa delle attività in outdoor nel corso dell’anno 2022 ci ha permesso di poter tornare nelle scuole ed università e donare nuovamente l’opportunità di iscriversi ai tanti ragazzi generosi presenti nel territorio della regione: in 6 mesi abbiamo già superato il totale degli iscritti fatti l’anno precedente!

Grazie alla presenza dell’operatore sanitario negli eventi il potenziale donatore può:

  • Ricevere le corrette informazioni di tipo medico in merito alla procedure di iscrizione e donazione
  • Effettuare il colloquio previsto dalle linee guida redatte dal Registro Italiano Donatori Midollo Osseo
  • Effettuare la procedura di prelievo salivare con la supervisione di personale istruito
Con il cuore colmo di gioia vi comunichiamo che abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo! Con la conclusione della Campagna su Ideaginger “Dona un operatore sanitario ad Admo e salva una vita” potremo finanziare le prime 400 ore di presenza di un operatore sanitario per poter iscrivere 2.400 nuove Speranze di Vita!

Ma non possiamo fermarci ora! In ogni ora di attività del personale sanitario, ADMO iscrive mediamente 6 nuovi potenziali donatori. Vogliamo aumentare il numero degli iscritti per colmare il gap che si è venuto a creare durante la pandemia Covid-19 e superare i risultati raggiunti negli anni precedenti.