ADMO Emilia Romagna ODV
  • Menu Canvas
    • Notizie ed eventi
    • Cosa facciamo
      • Sensibilizzazione
      • Iscrizione donatori
      • Sostegno alla rete
      • Match at home
      • Ambulatorio mobile
      • Servizio Civile
    • Chi siamo
      • Scopri ADMO ER
      • Storie di donazione
      • Convenzioni e protocolli
      • Amici di ADMO
      • Le sedi in ER
    • Come si dona?
      • Diventare donatore?
      • Come si dona
      • Domande Frequenti
    • Sostienici
      • Dona ora
      • Energia più Solidale
      • 5×1000
      • Bomboniere Solidali
      • Sei un’azienda?
      • Diventa Volontario
    • Contatti
    • ISCRIVITI!
    • Carrello
      • No products in the cart!
  • Home
  • Cosa facciamo
    • Sensibilizzazione
    • Iscrizione donatori
    • Sostegno alla rete
    • Match at home
    • Ambulatorio mobile
    • Servizio Civile
  • Chi siamo
    • Scopri ADMO ER
    • Storie di donazione
    • Convenzioni e protocolli
    • Amici di ADMO
    • Le sedi in ER
  • News ed eventi
ADMO Emilia Romagna ODV
  • Come si dona?
    • Diventare donatore
    • Come si dona
    • Domande Frequenti
  • ISCRIVITI!
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Energia più Solidale
    • 5×1000
    • Bomboniere Solidali
    • Sei un azienda?
    • Diventa Volontario
  • Contatti
  • Carrello
    • No products in the cart!
Testimonianza

Il dono più grande

8 Giugno 2018
By admin
0 Commenti
1830 Visite

Sono passati cinque anni da quando ho ricevuto un incredibile dono: una persona che non mi conosceva e che si trovava dall’altra parte dell’oceano, negli Stati Uniti, ha deciso di donarmi una parte di sé, una sacca di cellule staminali emopoietiche, restituendomi così alla vita.
Alla diagnosi di leucemia acuta, mi fu subito detto che avrei dovuto affrontare un lungo percorso di cura attraverso la chemioterapia, ma che, nonostante questo, ciò che mi avrebbe davvero salvato la vita sarebbe stato un trapianto di midollo osseo. 
Fu subito fatta la prova di compatibilità con i miei due fratelli, che purtroppo risultò negativa. Solo un 30% di coloro che hanno bisogno di un trapianto, infatti, trova tra i propri familiari un donatore compatibile.

Mentre proseguiva il mio percorso di cura, fu quindi attivata la ricerca nel registro dei donatori volontari di midollo osseo, prima a livello italiano, e in seguito anche a livello internazionale (la probabilità di essere compatibile con un non consanguineo è di 1 ogni 100.000). Dopo sette lunghi mesi di ricerca, grazie ad una giovane donna americana, mi è stata ridata una possibilità. 
La malattia ti indebolisce, ti piega e non ti permette più di fare progetti: non puoi più pensare di fare anche le cose più semplici che facevi prima. In questo senso il trapianto, considerato l’unica vera cura possibile per molte malattie ematologiche, è come se ti restituisse la tua vita. O meglio una vita tutta nuova, con nuove consapevolezze della preziosità di quanto spesso diamo per scontato.
Purtroppo non tutti sono fortunati come me e c’è chi non trova un donatore compatibile, andando incontro ad un destino avverso. Per questo è importante che sempre più persone si iscrivano al registro dei potenziali donatori ed è per la stessa ragione che mi sono avvicinata ad ADMO, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo, che cerca di sensibilizzare le persone alla donazione di cellule staminali emopoietiche.
Tutte le volte che posso racconto la mia storia. Cerco sempre di spiegare che questo tipo di donazione si può fare senza alcun rischio per la propria salute e con questo gesto chiunque può diventare l’eroe di una persona che non conoscerà mai, ma che gli sarà per sempre grata. 
In questi 5 anni mi sono successe tantissime cose belle, anche alcune meno belle, ma questa è la vita e vi assicuro che non c’è dono più grande che si possa fare ad una persona.

Francesca


Precedente
Donare è come fare l’amore con la vita
Successivo
ADMO posticipa la Cena in Bianco di Modena

ADMO Emilia Romagna
Policlinico Sant’Orsola Malpighi – Pad. 25
via G. Massarenti, 9 – 40138 Bologna

Tel: 051 214 4741 – 059 422 4413

C.F.: 92039850349
[email protected] 

Link Utili

  • News ed eventi
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come si dona?
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube

Sostienici

Aiutaci a trovare il tipo giusto…

Dona ora

Responsabile protezione dati

Responsabile protezione dati: [email protected]

Gli interessati sono pregati di contattare il DPO esclusivamente per questioni inerenti l’esercizio dei diritti a loro riservato

Copyright ©2022 ADMO Emilia Romagna. Tutti i diritti sono riservati. - Privacy Policy
CercaPosts
mercoledì, 29, Giu
All’inizio ero molto indecisa
martedì, 28, Giu
…sono io il fortunato
martedì, 21, Giu
Festeggia il Complemidollo di Filippo con noi!
mercoledì, 8, Giu
Match on the Road
lunedì, 6, Giu
Marghe All Star Admo 11 edizione
venerdì, 13, Mag
Convegno Admo a Roma