Crediamo che fare squadra nello sport come nella Vita sia fondamentale, tutti uniti per raggiungere un unico obiettivo! Per questo innumerevoli sono le collaborazioni in ambito sportivo e le realtà che, in questi anni, hanno deciso di portare in campo il nostro importante messaggio.
L’obiettivo è quello di educare i giovani, attraverso le società sportive, alla cultura della donazione e, in particolare, alla donazione del midollo osseo, al momento unica cura efficace contro molte malattie del sangue. Ogni persona sana, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, con un peso corporeo di almeno 50 chili, è un potenziale donatore.
Diventarlo è semplice. Dopo un colloquio con un medico e la firma del consenso informato per aderire al registro italiano donatori midollo osseo, il donatore verrà sottoposto ad un semplice prelievo di sangue o di saliva. Da questo campione verranno estratti i dati genetici indispensabili per verificare la compatibilità con un paziente. informazione che viene condivisa a livello mondiale, con tutti i registri internazionali di donatori.
Dalle polisportive locali alle grandi squadre la collaborazione con ADMO si sviluppa con un approccio di coinvolgimento: le squadre ed i giocatori vengono coinvolti in momenti d’informazione e sensibilizzazione tenuti da personale sanitario e volontari associativi con particolare attenzione al rapporto tra attività sportiva, buona salute e attività donativa con possibilità d’iscrizione tramite kit salivare.