L’utilizzo dei kit salivari ci ha permesso, in Emilia-Romagna, di registrare nel tempo un considerevole aumento di potenziali donatori, nel 2019 sono stati 8.090 i nuovi potenziali donatori iscritti, di questi 6.412 iscritti tramite kit salivare.
La pandemia di Covid-19 ha fermato il pianeta, ha messo a terra gli aerei e i trasporti, ha cambiato le abitudini di tutti, NON HA FERMATO però i trapianti e il bisogno di quelle 2000 persone che ad oggi sono ancora in attesa di un donatore compatibile.
Sono stati due anni difficili dove a causa dell’emergenza sanitaria abbiamo dovuto sospendere o rallentare le iscrizioni tramite prelievo salivare con un drastico calo di oltre il 60% dei nuovi iscritti al registro.
MA non è riuscita a bloccarci, per fronteggiare questa emergenza sanitaria abbiamo messo in campo il progetto Match at Home.
Match at Home è un progetto di invio a domicilio dei kit per la raccolta dei campioni salivari necessari alla cosiddetta “tipizzazione” (l’individuazione dei dati genetici dei potenziali donatori) che serve a ricercare la compatibilità con i pazienti in attesa di un trapianto di cellule staminali emopoietiche.
L’aspirante donatore può effettuare tutta la procedura d’iscrizione utilizzando la piattaforma ADMO collegata direttamente ad IBMDR, ricevere il kit salivare tramite posta, effettuare un auto-prelievo salivare assistito da un sanitario associativo tramite videochiamata e spedire il campione direttamente tramite corriere postale o consegnarlo nel punto raccolta più vicino convenzionato ADMO.