Posso diventare donatore?
come si diventa donatore di midollo osseo
Posso diventare Donatore?
Caratteristiche
Età compresa tra i 18 e i 35 anni
Peso corporeo superiore ai 50 kg
Buona salute generale
Come funziona
Dopo un colloquio con un medico, firmerai il consenso informato, l’adesione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) ed effettuerai un semplice prelievo di sangue o di saliva.
Il tuo sangue (o la tua saliva) verrà poi tipizzato, verranno cioè estratti i tuoi dati genetici, indispensabili per verificare la compatibilità con un paziente ed inseriti nel Registro Nazionale, collegato con tutti i Registri internazionali.
Il potenziale donatore di midollo osseo all’atto dell’iscrizione offre la propria disponibilità a sottoporsi alla donazione effettiva solo nel caso di compatibilità con un paziente.
L’adesione formale, firmata all’atto del primo prelievo, ha valore di impegno morale e fino all’ultimo potrai ritirare il tuo consenso ma, in tal caso, si possono immaginare le conseguenze per il paziente in attesa di trapianto.
Effettuerai la donazione effettiva nel centro donatori a te più vicino e il servizio sanitario si occuperà di trasportare il tuo prezioso dono lì dove ci sarà bisogno.