Iscrizione tramite prelievo salivare
Insieme all’ Assessorato Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, Centro Regionale Sangue, Centro Riferimento Trapianti si è dato vita ad un innovativo metodo di gestione dei Donatori di Midollo Osseo con prelievo tramite tampone salivare per la tipizzazione HLA con personale sanitario volontario formato dal Registro Regionale per l’acquisizione dei dati sanitari ed il prelievo salivare.
Tale attività è stata normata da GPG 2016/931 della Regione Emilia Romagna e definisce i ruoli e le competenze dell’Associazione.
Tale tecnica, utilizzata inizialmente in occasione di alcuni grandi eventi, ha riscontrato immediatamente una forte adesione da parte dei potenziali donatori rendendola, negli anni seguenti, la principale modalità d’iscrizione in regione, affiancata dal prelievo di sangue.
Quali sono i benefici?
- minore tempo impiegato dal donatore per effettuare l’iscrizione in quanto vanno a perdersi i passaggi burocratici necessari con l’iscrizione tramite prelievo di sangue (fissare appuntamento tramite ADMO presso il Punto Prelievo Accreditato, recarsi sul luogo dell’appuntamento, effettuare il prelievo…)
- la possibilità di adesione attraverso una procedura immediata porta i potenziali donatori ad iscriversi immediatamente al Registro, aumentando così le possibilità di trovare un donatore compatibile per i pazienti a livello mondiale che necessitano di un trapianto di midollo osseo, donando una concreta speranza di vita.