Cosa puoi fare tu
Sei un'Azienda?
COME PUOI SUPPORTARCI:
Sostenendo Admo, la tua azienda offre un contributo concreto nel salvataggio di vite umane.
La donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche può fare la differenza nella vita di pazienti affetti da malattie del sangue, offrendo una speranza di guarigione.
Questo è un risultato tangibile e significativo che può fare la differenza nella vita di questi pazienti.
TANTI MODI PER COLLABORARE:
Sostenere Admo come azienda rappresenta un impegno sociale concreto, migliora l’immagine aziendale, coinvolge i dipendenti, offre opportunità di networking e visibilità, dimostra di avere a cuore il benessere della comunità e permette di dare un contributo significativo nella lotta contro le malattie del sangue.
TANTI MODI PER DONARE
Ci puoi AIUTARE ANCHE CON:
Volontariato aziendale
Cause Related MARKETING
EVENTO DI RACCOLTA FONDI
BENEFICI FISCALI:
Le erogazioni liberali (donazioni) effettuate a favore di Fondazione Admo Emilia Romagna ETS, iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Sez. G – Atto numero 15888 del 20/07/2023), godono delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 83 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).
Per le persone fisiche, il 30% dell’erogazione liberale è detraibile dall’imposta fino ad importo massimo annuo di spesa di 30.000 euro (art 83, c 1, D Lgs 117/17) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83, c 2, D Lgs 117/17).
Per gli enti e le società, l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83, c 2, D Lgs 117/17)
Si ricorda che per dedurre o detrarre l’erogazione liberale è necessario:
– effettuare il pagamento tramite banca, posta o altro sistema tracciabile previsto dalle norme;
– conservare l’attestazione della donazione (ricevuta bollettino postale, contabile bancaria o estratto conto bancario).
Se si desidera la ricevuta della donazione si prega di indicare i propri dati.
Si ricorda che in assenza di indicazione dei dati anagrafici e del codice fiscale la Fondazione non provvederà a comunicare telematicamente alla Agenzia delle Entrate i dati della erogazione liberale al fine della indicazione degli stessi nella Vostra dichiarazione dei redditi precompilata (decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3 febbraio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021).
Vuoi maggiori informazioni?
Contatta Fabrizio Martelli Tel. +39 3355492121 / mail: [email protected]