Il giro d’Italia in Vespa per Admo

0 Commenti
241 Visite

Vi presento il GISPO!  Ovvero, il giro d’Italia sotto al Po.

Mi chiamo Stefano Imbrò e abito a Parma, mi sono iscritto e sono diventato un donatore Admo nel 1993, il 14 settembre partirò per un viaggio piuttosto lungo e impegnativo, in solitaria, sulla mia vecchia vespa PX150 del 1982. 

Partirò da Parma, per coprire la tratta indicata in allegato, per circa 3700 km.

Le piccole grandi sfide mi sono sempre piaciute. Già da parecchi anni mi frullava per la testa l’idea di un bel viaggio in Vespa, ma alla fine…c’è sempre stato un motivo (o una scusa) per rimandare. Quest’anno ho pensato “ora o mai più ! ” ed eccomi qua. Quindi ho iniziato a ragionare sul tragitto da percorrere, il tempo a disposizione, le tappe e i posti da visitare.

 Parlando di questa idea con amici e colleghi ho ricevuto perlopiù dei feedback carichi di perplessità.

 “Ma davvero? Ma da solo? Ma tutte quelle ore in sella? Sicuro di farcela?.. e via così”.

 Allora mi son detto; beh… se davvero è una piccola impresa, perché non legarla a una raccolta fondi a scopo benefico? 

Quindi ho contattato ADMO chi ha immediatamente risposto sposando l’idea con entusiasmo. 

In pratica, io faccio Km per strada, condividendo il viaggio tramite post e immagini, mentre tutti voi potrete contribuire facendo del bene, tramite una donazione libera che sosterrà il progetto “Dona un operatore sanitario ad Admo e salva una vita”

Si parte ovviamente da Parma, per scendere lungo la costa Tirrenica sino alla Sicilia, che percorrerò, costeggiandola, in senso antiorario sino a Porto Empedocle (AG).

A Porto Empedocle conto di ricaricare le energie per 1/2 giorni, per poi ripartire verso Est, terminando il perimetro dell’isola e risalire lo stivale lungo la costa Adriatica. Lasciando il mare in Romagna per rientrare a Parma seguendo la via Emilia. Il tutto, evitando assolutamente autostrade e tangenziali.

Sostieni Stefano e il suo Giro d’Italia Sotto il po in vespa e scrivi #GISPO nei commenti della tua donazione!

 

Segui il viaggio di Stefano su

Segui il viaggio di Stefano: