ADMO Emilia Romagna ODV
  • Menu Canvas
    • Notizie ed eventi
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
      • Kit at home
    • Come si dona?
      • Posso diventare donatore?
      • Come avviene la donazione
      • FAQ – Domande Frequenti
    • ISCRIVITI!
    • Contatti
  • Home
  • News ed eventi
  • Chi siamo
    • Scopri ADMO ER
    • Convenzioni e protocolli
    • Amici di ADMO
  • Cosa facciamo
    • Informazioni e sensibilizzazione
    • Iscrizione tramite prelievo salivare
    • Sostegno alla rete
    • Kit at home
    • Servizio Civile in ADMO Emilia Romagna
ADMO Emilia Romagna ODV
  • Come si dona?
    • Posso diventare donatore?
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
  • ISCRIVITI!
  • Sostienici
  • Contatti
Notizie

Ricerca urgente di tipi giusti

31 Marzo 2020
By Segreteria ADMO Emilia Romagna
0 Commenti
1193 Visite

#LATIPIZZAZIONENONSIFERMA

ANCHE IN QUESTO MOMENTO DI GRANDE EMERGENZA SANITARIA IL BISOGNO DI AVERE NUOVI DONATORI DI MIDOLLO OSSEO NON SI FERMA…ANZI! OGNI ANNO IN ITALIA SONO CIRCA 2000 LE PERSONE CHE, COLPITE DA UNA MALATTIA DEL SANGUE, COME LEUCEMIA, TROVANO NEL TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO L’UNICA POSSIBILITÀ DI VITA.

Attualmente l’attività di trapianto sta proseguendo con un rallentamento dovuto alle forti limitazioni alla circolazione internazionale ed alla chiusura di molte frontiere imposte dall’emergenza coronavirus. Per tale motivo è importante continuare ad iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR come potenziale donatore, azione quanto mai necessaria per le oggettive difficoltà di avvalersi in questo momento di donatori esteri. Analogamente proseguono le attività relative all’esecuzione dei test di conferma ed alla raccolta di CSE in caso di effettiva compatibilità con un paziente. Si ricorda che la donazione di Cellule Staminali Emopoietiche costituisce un livello essenziale di assistenza (LEA) al pari della donazione di sangue ed emocomponenti.

ISCRIVERSI È SICURO!

Sulla base delle indicazioni fornite dal Centro Nazionale Sangue e dal Centro Nazionale Trapianti – le massime autorità italiane sul sistema sangue e trapianti del Ministero della Salute – e da IBMDR (Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, l’Associazione ADMO in accordo con i Centri Trasfusionali di competenza stanno effettuando le prenotazioni per il prelievo ematico, indispensabile per diventare potenziale donatore di midollo osseo, prendendo contatti telefonici con i donatori stessi per conoscere il loro stato di salute e per sapere se hanno mai avuto contatti con persone affette dal virus.
Tutte le ADMO Regionali attraverso l’azione continua dei propri volontari, stanno programmando gli appuntamenti presso i Centri Donatori e Centri di Prelievo, al fine di evitare assembramenti e contatti con altre persone.
Il sistema è semplice: prenotazione attraverso ADMO, gestione dell’attesa e del prelievo in piena sicurezza

PUOI USCIRE DI CASA SOLO PER ISCRIVERTI O PER DONARE

A fronte delle misure restrittive che sono attive  su tutto il territorio nazionale a causa del coronavirus,  sono consentiti gli spostamenti dei potenziali donatori di midollo osseo che si recano presso le strutture ospedaliere di riferimento per iscriversi al Registro oppure per donare le cellule staminali emopoietiche in caso di provata compatibilità con un paziente in attesa di trapianto. Il donatore dovrà stampare e compilare l’autodichiarazione disponibile a questo link e allegare la certificazione inviata da ADMO oltre, se disponibile, la conferma della prenotazione. Utile portare con sé anche il proprio tesserino associativo.

COME FARE

Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua iscrizione contatta la sede ADMO Emilia Romagna per avere tutte le informazioni su come procedere

SEGRETERIA ADMO Emilia Romagna

Tel 392.6119862

[email protected]


Previous Story
CONTINUIAMO A RECLUTARE DONATORI
Next Story
CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI A TUTELA DEI SOGGETTI IMMUNODEPRESSI

Dona il tuo 5×1000

Diventa volontario di ADMO Emilia Romagna

Product tags

Carrello

ADMO Emilia Romagna
Policlinico Sant’Orsola Malpighi – Pad. 25
via G. Massarenti, 9 – 40138 Bologna

Tel: 051 214 4741 – 059 422 4413

C.F.: 92039850349
Responsabile Protezione Dati: [email protected]

Link Utili

  • News ed eventi
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come si dona?

Sostieni ADMO

Sostieni ADMO Emilia Romagna

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro SSL crittografato.
Dettagli Fatturazione

Totale Donazione: €5

Copyright ©2018 ADMO Emilia Romagna. Tutti i diritti sono riservati. - Privacy Policy
CercaPosts
sabato, 3, Apr
Auguri di Buona Pasqua da ADMO EMILIA ROMAGNA
lunedì, 1, Feb
ATTENZIONE! Comunicazione urgente
lunedì, 1, Feb
Buon viaggio Adriano
martedì, 12, Gen
ADMO non si ferma!
martedì, 12, Gen
Il prof. Massimo Dominici chiamato dall’OMS in un comitato internazionale per la valutazione di nuovi farmaci
lunedì, 2, Nov
Il Linfoma non può aspettare il Covid 19. E il Linfoma si cura meglio dove si fa ricerca