ADMO Emilia Romagna ODV
  • Menu Canvas
    • Notizie ed eventi
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
      • Kit at home
    • Come si dona?
      • Posso diventare donatore?
      • Come avviene la donazione
      • FAQ – Domande Frequenti
    • ISCRIVITI!
    • Contatti
  • Home
  • News ed eventi
  • Chi siamo
    • Scopri ADMO ER
    • Convenzioni e protocolli
    • Amici di ADMO
  • Cosa facciamo
    • Informazioni e sensibilizzazione
    • Iscrizione tramite prelievo salivare
    • Sostegno alla rete
    • Kit at home
    • Servizio Civile in ADMO Emilia Romagna
ADMO Emilia Romagna ODV
  • Come si dona?
    • Posso diventare donatore?
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
  • ISCRIVITI!
  • Sostienici
  • Contatti
Notizie

ADMO Emilia Romagna dona Tablet agli Ospedali Covid

15 Aprile 2020
By Segreteria ADMO Emilia Romagna
0 Commenti
191 Visite

“Da sempre ADMO Emilia – Romagna è vicina a tutte le persone colpite da patologie oncoematologiche obbligate a vivere le proprie giornate in Ospedale lontani dai loro affetti – ha spiegato Rita Malavolta presidente di ADMO Emilia – Romagna – Ed è proprio da questa dolorosa esperienza di isolamento e solitudine che contraddistingue il lungo periodo di cura e trapianto di midollo osseo di coloro che sono colpiti da patologie del sangue, come per esempio la leucemia, che ADMO Emilia-Romagna ha deciso di unirsi alla battaglia contro il Coronavirus cercando di alleviare il periodo di degenza delle tante persone ricoverate“

Lo scorso 7 Aprile sono stati consegnati 20 Tablet che, dopo confronto ed approvazione del Commissario regionale per l’emergenza dott. Sergio Venturi e dei direttori degli ospedali destinatari, ADMO Emilia Romagna ha deciso di donare agli Ospedali Covid di Modena, Bologna, Lugo e Rimini, per permettere ai pazienti isolati di comunicare con coloro che, con preoccupazione e speranza, li aspettano a casa con l’auspicio che ciò possa dare ai pazienti quella forza necessaria al fine di poter superare il periodo critico della malattia.

A Modena, i tablet verranno utilizzati anche dai medici specialisti ad effettuare le visite ed i controlli e monitoraggi costanti a distanza dei pazienti positivi al coronavirus in quarantena presso le loro abitazioni.


Previous Story
Buona Pasqua da ADMO Emilia Romagna
Next Story
Contagi limitati presso il Reparto di Oncologia del Policlinico di Modena

Dona il tuo 5×1000

Diventa volontario di ADMO Emilia Romagna

Product tags

Carrello

ADMO Emilia Romagna
Policlinico Sant’Orsola Malpighi – Pad. 25
via G. Massarenti, 9 – 40138 Bologna

Tel: 051 214 4741 – 059 422 4413

C.F.: 92039850349
Responsabile Protezione Dati: [email protected]

Link Utili

  • News ed eventi
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come si dona?

Sostieni ADMO

Sostieni ADMO Emilia Romagna

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro SSL crittografato.
Dettagli Fatturazione

Totale Donazione: €5

Copyright ©2018 ADMO Emilia Romagna. Tutti i diritti sono riservati. - Privacy Policy
CercaPosts
martedì, 12, Gen
ADMO non si ferma!
martedì, 12, Gen
Il prof. Massimo Dominici chiamato dall’OMS in un comitato internazionale per la valutazione di nuovi farmaci
lunedì, 2, Nov
Il Linfoma non può aspettare il Covid 19. E il Linfoma si cura meglio dove si fa ricerca
giovedì, 22, Ott
ADMO Emilia-Romagna su 4 ruote
giovedì, 1, Ott
All’Ospedale di Corsa – 10 e 11 Ottobre 2020
giovedì, 17, Set
TORNA MATCH IT NOW DAL 19 AL 26 SETTEMBRE 2020