L’ambulatorio mobile fa tappa al S.Orsola
E’ stata una giornata speciale e piena di emozioni!
Finalmente l’ambulatorio mobile ADMO è stato ufficialmente inaugurato, e festeggiare i 10 anni dal trapianto della nostra volontaria Alessandra è la prova che ADMO vuol dire VITA.
Il regalo più bello di questa giornata?
Sono i nuovi 50 nuovi potenziali donatori che hanno deciso di effettuare il prelievo salivare e donare una nuova speranza di vita.
Tanti camici bianchi: infermieri, medici, specializzandi e studenti oggi si sono riuniti e si sono messi in fila davanti al camper ADMO per iscriversi al registro e dare un segnale netto, perché c’è bisogno di giovani donatori di midollo.
Con la pandemia sono crollate del 60%
le iscrizioni al registro e, anche se oggi si assiste ad una ripresa, siamo ancora troppo lontani dai numeri del 2019 







All’appuntamento di questa mattina erano presenti: Francesca Bonifazi, Direttore del programma Terapie Cellulari Avanzate del Sant’Orsola, Raffaele Donini, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, Chiara Gibertoni, direttore generale del Sant’Orsola e Rita Malavolta, Presidente ADMO Emilia Romagna
Grazie al Policlinico di Sant’Orsola IRCCS per essere al nostro fianco affinché ogni paziente bisognoso di un trapianto di midollo osseo riesca a trovare il proprio gemello genetico e ritornare a VIVERE!
Rassegna Stampa:
Admo, sos donatori di midollo “Con la pandemia, iscrizioni crollate” – Resto del Carlino
Sanità, crollate del 60% le iscrizioni al registro dei donatori di midollo osseo. La Regione e Admo: “Fatevi avanti” – La Repubblica
Sanità, crollate del 60% le iscrizioni al registro dei donatori di midollo osseo. La Regione e Admo: “Fatevi avanti” – La Repubblica
Servono donatori di midollo – Sky Tg24
Admo al S.Orsola – Tgr Emilia Romagna